BCF inaugura “Green design“, è la sezione dove vengono raccolti i progetti che nascono con l’intento di migliorare l’impatto ambientale utilizzando materiali di riciclo e processi industriali a basso impatto.

Abbiamo voluto inaugurare questa sezione perché consapevoli che le nuove sfide di prodotto e industriali si stanno focalizzando su questo fronte, non a caso l’Unione Europea pone la Green economy come uno degli asset futuri determinanti per il nuovo sviluppo così come recentemente il “Compasso d’Oro”, il più importante premio di design italiano, ha incentrato i valori del design: allo sviluppo, alla sostenibilità e responsabilità.

In questo quadro BCF design, sempre attenta all’evoluzione sociale, vuole segnalare i progetti che per caratteristiche progettuali e produttive rispondono a questi criteri convinti che il design contribuisca in modo importante alla determinazione dei nuovi comportamenti d’acquisto sempre più responsabili e dove la qualità del prodotto non si legge più solo per le sue prestazione e forme ma anche per il suo valore etico.

Articoli correlati

LE MAÎTRE: LA PENTOLA CHE CELEBRA I 150 ANNI DI MONETA

LE MAÎTRE: LA PENTOLA CHECELEBRA I 150 ANNI DI MONETA BCF design da oltre 40 anni affianca Moneta nello sviluppo dei prodotti. In occasione del 150° anniversario del marchio, presentiamo Le Ma... Leggi tutto

VELO E TABLET: LA NUOVA FRONTIERA DEI PIATTI DOCCIA

VELO E TABLET: LA NUOVA FRONTIERA DEI PIATTI DOCCIA VELO e TABLET sono i piatti doccia disegnati da BCF Design in collaborazione con il Centro Ricerche e sviluppo di Domus Falerii: due... Leggi tutto

BCF DESIGN AFFIANCA ALUSISTEMI SRL NEL REBRANDING AZIENDALE

Alusistemi, attraverso il marchio dedicato Alusistemi Solar Solutions, opera all’interno del settore energetico, concentrandosi in particolare nella produzione di supporti per pannelli fo... Leggi tutto